Tuesday, 13 April 2010

Città

Rio de Janeiro: Martedì 06 marzo alle ore 22.00 il Morro do Bumba, una delle tante favelas della città costruite in cima alle colline (morro) di cui è circondata Rio, crolla completamente a causa delle continue piogge, trascinando a valle le case costruite in cima e ai lati e seppellendo quelle che stavano a valle. Circa 200 persone dovrebbero essere sepolte sotto una massa di terra e rifiuti. Il Morro do Bumba, infatti, fino al 1986 era una delle discariche della città, chiusa - e interrata con varie tonnellate di terra - per la sua eccessiva vicinanza alle nuove favelas che nel frattempo erano sorte intorno. Ma in poco tempo una nuova favela è stata costruita in cima a questo mucchio di rifiuti, che, ovviamente, non possedeva nessun tipo di drenaggio. Dopo una settimana ancora si scava tra il fango e i rifiuti.



Curitiba: Martedì 06 marzo la capitale dello stato del Paranà (sud del Brasile), ha vinto il premio come città più ecosostenibile del mondo. Con strutture e servizi all'avanguardia, treni magnetici come quelli giapponesi, attenzione totale all'ambiente, criminalità quasi nulla e nessuna favela, Curitiba potrebbe essere tranquillamente in Svezia o Finlandia






Manaus: Una donna di 25 anni è stata arrestata per aver cercato di vendere la figlia di 5 mesi in cambio di una bombola di gas. "Non lavoro, ho altri 4 figli e nessuno che mi aiuta, non posso lasciarli senza cibo"








Sao Paulo:
In luglio l'impresa italiana Ferretti aprirà in San Paolo uno stabilimento per la produzione di yacht di lusso. "Il 70% delle ordinazioni del nostro modello 510 (costo 2 milioni di euro) viene dal Brasile - dichiara un portavoce della Ferretti.


Città del Brasile.....

No comments:

Post a Comment