Sinceramente pensavo che dopo aver scritto della crociera cattolica non avrei piú trovato cosa la superasse...prima di imbattermi nella CRISTOTECA....
In realtá non ci sarebbe molto da scrivere, di che cosa si tratta é abbastanza chiaro: sono discoteche cattoliche, nate qualche anno fa a São Paulo e ora presenti un po´in tutto il Brasile. A parte il nome, l´idea non é nemmeno male: offrire ai giovani uno spazio di divertimento "sano", senza droga e alcool, il problema, come in tutte queste cose, sono le estremizzazioni che portano questi posti ad essere una fucina di fanatici bigotti.
L´idea é nata da un tal padre João Henrique, responsabile di una comunitá chiamata "Aliança da Misericordia", dopo un viaggio in Italia dove ha assistito ad un episodio diciamo cosí.....curioso. Questo padre racconta che era in un incontro religioso quando all´improvviso una donna ha cominciato a gridare e a dibattersi. Invece di chiamare la Croce Rossa come avrebbe fatto qualsiasi persona ragionevole, questo padre João Henrique ha cominciato a pregare vicino alla donna, invitando anche gli altri a fare lo stesso. Ebbene, la poveretta all´improvviso si é messa a parlare in tedesco, inglese e latino (eheh...), dicendo al padre (che non so come abbia inteso visto che é brasiliano): "Padre, voi continuate ad andare dietro a lui (riferimento, dice il sacerdote, a Gesú), seguite me invece, perché la maggioranza delle persone mi segue! E attenzione alla chicca: "Io conduco i giovani all´inferno attraverso le discoteche!"
Da questo episodio é nata (dimmi te...) l´ídea della Cristoteca, cosí come spiega direttamente padre João Henrique: "Offriamo un ambiente che é una vera discoteca, ma in cui regna Gesú Cristo. Per cui non si offrono bevande alcoliche, droghe lecite (quali sono??) o illecite, molto meno si permette la promiscuitá, portando la bandiera delle relazioni con serietá e santitá. Riassumendo il nostro obiettivo é attirare il giovane con quello che lo seduce - disco, rave, vibe, funk - e usare questo mezzo per fargli conoscere Gesú."
In questa prima Cristoteca, che funziona a São Paulo con tanto di sito internet, ci sono ben tre DJ residenti: DJ Rodrigo, DJ Cris e attenzione, il mio nuovo idolo...Dj Calvario! piú i vari DJ cattolici che vengono invitati dalle altre discoteche, famose solo la Arkanjos di Rio e la Balada Santa, Obra de Maria di Recife.
Come avrete capito non si tratta né dei musicisti cattolici tipo Padre Marcelo Rossi o l´immortale Reginaldo Manzotti, ma di vere e proprie distoteche improntate ad uno stile, diciamo cosí, "alternativo". La cosa puó far sorridere ed é in mano a fanatici, ma se ci pensate in un contesto giovanile cosí disgregato come quello delle periferie (e non solo) delle grandi cittá, é comunque un tentativo per offrire qualcosa di diverso.
Piccolo e Maresco: metterci la faccia o sparire
10 years ago